D’Alterio e il palo salvano il Crotone

 Scritto da il 23 Marzo 2025 alle 22:06  Aggiungi commenti
Mar 232025
 

Il sorpasso in classifica ai nostri danni operato la scorsa settimana dal Potenza grazie alla vittoria di lunedì contro l’Altamura, di per se non modifica le aspettative del Catania che resta saldo in sella nella griglia play off ma una importante considerazione va fatta: almeno il sesto posto ci consentirebbe di giocare la prima sfida da dentro o fuori tra le mura amiche e con due risultati a disposizione per accedere alla sfida successiva contro un’altra formazione del girone.

Ma un passo alla volta perché  questa domenica, da pranzo saltato, al Massimino e’ arrivato il Crotone di mister Longo che, ripresosi alla grande dopo una partenza stentata, si e’ posizionato al quarto posto con tanto rammarico per la sconfitta del mese scorso al Partenio arrivata nei minuti di recupero.

Una sconfitta costata cara perche’ subita contro una sicura pretendente alla serie C, forse la più accreditata grazie alla vittoria sui rossoblu.

Classifica alla mano, considerati i punti a disposizione, lo stato di forma dell’Avellino che oramai come probabile concorrente ha solo l’Audace Cerignola, la squadra rossoblu può solo concorrere per i play off da una posizione importante ma nulla di più, ma sappiamo bene che il dna stagionale dei pitagorici è votato più ad attaccare che a difendere come dimostrato dalla differenza reti, mentre per il Catania  si sa che senza attaccanti con la A maiuscola i gol stentano ad arrivare e l’assenza di Inglese si e’ fatta sentire così come un regista dai piedi buoni che possa dettare i tempi, anche se il buon Quaini, risalito a suon di prestazioni nelle gerarchie dal mister, sembra il più indicato a far ripartire la squadra considerato Jimenez più un trequartista che un centrocampista di manovra.

Per la partita di oggi, mister Longo si e’ affidato al portiere D’Alterio protetto da una difesa a quattro con Rispoli, Cargnelutti, Armeni e Croppelli con Stonati e Gallo davanti alla difesa e trio in avanti costituito da Ricci, Tumminello e Vitale in appoggio alla punta Murano.

Mister Toscano rispondeva con Dini,

Ierardi, Di Gennaro e Gega in difesa, sulle ali Raimo e Anastasio con al centro De Rose e Quaini con Lunetta e Jimenez e De Paoli In avanti.

Precedute dal Signor Lovison della sezione di Padova, le due squadre entravano in campo accolte da una importante cornice di pubblico tra i quali presenti anche circa duecento tifosi ospiti.

Calcio di inizio per gli ospiti che da subito cercavano la via della rete con Tumminello ma al nono Dini riusciva  a respingere coi pugni e al dodicesimo ancora lui a creare apprensioni alla difesa etnea.

Il Catania non ci stava e rispondeva con impeto trovando al quattordicesimo le conclusioni ravvicinate di Di Gennaro di testa e sulla incredibile respinta del portiere era Quaini di collo pieno a provarci ma ancora D’Alterio con mani e corpo respingeva in angolo.

Schemi tattici differenti con il Crotone a lavorare i palloni a centrocampo ed il Catania a sfruttare le seconde palle per ripartire in velocità e su una di queste, al trentaseiesimo, Lunetta sparava in porta ma D’Alterio, ancora lui, riusciva a deviare sul palo e a disinnescare la pericolosa minaccia.

Dopo un’ammonizione a Toscano per proteste, era allo scadere della prima frazione Murano a provarci con una bella rovesciata in area che sfiorava il palo ed il primo tempo si chiudeva sullo 0 a 0 dopo una punizione per gli ospiti dal limite dell’area che trovava la barriera etnea pronta a respingere la sfera.

La ripresa iniziava con Allegretto al posto di Geca.

Le squadre ripartivano a ritmo sostenuto ma senza occasioni da segnalare nei primi minuti, salvo due ammonizioni per i calabresi nei confronti di Rispoli e Stronati per falli su Lunetta e De Paoli.

Dopo un tiro dalla distanza al quindicesimo di Anastasio oltre la traversa, mister Longo provvedeva alle sostituzioni di Tumminello e Rispoli per Gomez e Silva e Toscano rispondeva prima sostituendo Anastasio con Stoppa e poi chiamando in campo Di Tacchio e Frisenna per Raimo e De Rose oggi poco preciso nei passaggi e proprio il sette etneo appena entrato, atterrava fallosamente Gallo guadagnando il giallo, così come Cargnelutti per un colpo a Stoppa.

Al minuto ventisette, con il Catania sblilanciato in avanti, Silva riceveva un velenoso pallone e partiva palla al piede diretto verso la porta di Dini ma il suo tiro si perdeva a fil di palo con il portiere etneo che imprecava nei confronti dei suoi compagni.

Il Catania rispondeva con Jimenez lesto a tirare ma D’Alterio parava ancora lasciando inalterato il risultato.

Al trentaduesimo per i rossoblu usciva Gallo per Schiro’ con Toscano che richiamava in panchina De Paoli per Celli, limitando cosi l’attacco etneo che comunque provava a pungere e per poco non ci riusciva se Stoppa anziché provare l’affondo individuale verso la porta avversaria, avesse appoggiato la palla verso un compagno smarcato e la pericolosa azione sfumava.

Al trentasettesimo altro cambio disposto da mister Longo con Cocetta per Armini e sul finire dell’incontro altro giallo stavolta per Ierardi reo di un fallo su Stronati e ultimo brivido per D’Alterio sul piede di Stoppa il cui tiro veniva rimpallato da  Cargnelutti.

Divisione della posta tra le due squadre con qualche rammarico in più per il Catania che alla fine ha avuto più occasioni da gol rispetto agli avversari che probabilmente non immaginavano di incontrare una squadra in salute seppur priva del bomber stagionale.

Spiace che la nostra squadra non sia riuscita a guadagnare la vittoria interna che manca dalla partita contro il Giugliano del 26 gennaio, ma la squadra che avevamo oggi di fronte merita il posto in classifica che occupa.

Una menzione particolare verso la terna arbitrale oggi scevra di protagonismo che ha diretto con equilibrio il match esaltando lo spettacolo ed intervenendo solo quando era necessario.

Adesso si va a Trapani con i granata che sicuramente cercheranno contro di noi di fare la partita delle vita per riprendersi dalle ferite delle ultime sfide.

Un passo alla volta, partita dopo  partita e poi saranno i play off a decidere il futuro prossimo dei nostri colori

 

 

  3 Commenti per “D’Alterio e il palo salvano il Crotone”

  1. Ip Address: 2a01:827:3d10:7301:ec46:3497:f3cf:7010

    Le interviste dei due Allenatori fanno la foto di quello che si è visto in campo e confermano tra le righe che la componente fortuna nel calcio è indispensabile.
    Longo dice; il Catania ci ha messo in difficoltà, Pareggio giusto, potevamo Perdere o Vincere; Toscano conclude il suo discorso “Speriamo di essere maggiormente fortunati più in là con le decisioni arbitrali”,infatti, per una grave svista arbitrale si è beccato il cartellino giallo.
    Partita tatticamente perfetta in funzione alle armi che si avevano a disposizione. Pesante quel cartellino giallo per Di Gennaro che non potrà giocare a Trapani.

  2. Ip Address: 188.217.58.165

    Abbiamo giocato contro una buona squadra, il pareggio ci sta stretto e per le occasioni create avremmo meritato i tre punti.
    Meno lanci lunghi più palla a terra….
    A Trapani non cadiamo nelle provocazioni!!!
    Buona settimana a tutti

  3. Ip Address: 109.53.241.46

    Un pareggio alla fine che ci può stare anche se ai punti il Arabia avrebbe meritato qualcosa in più.
    Considerando che non abbiamo attaccanti, che i rientrati dopo gli infortuni non potevano dare di più, non ci lamentiamo che contro il Crotone si e’ pareggiato.
    Il gioco del Catania oramai l’abbiamo capito e’ quello delle ripartenze veloci , ma poi sotto porta si fa cilecca perché non abbiamo un numero 9 vero.
    Inglese ha tirato la carretta ma ora che e’ infortunato la sua mancanza si sente.
    Hanno preso Dal Monte e De Paoli che possono solo essere le spalle ad un vero attaccante che non abbiamo . Certo avessimo avuto il Montalto degli anni belli sarebbe stato un altro Catania ma purtroppo gli anni e la condizione sono essenziali in un campionato tosto come la serie C

 Lascia un commento

ATTENZIONE: I contenuti dei commenti rappresentano ESCLUSIVAMENTE il punto di vista dell'autore. Nei commenti e' vietato compiere o indurre a compiere qualsiasi tipo di reato, ed e' vietato Danneggiare, lesionare in alcun modo i diritti altrui. E che il commento non abbia contenuto razzista o sessista, non sia offensivo, calunnioso o diffamante. La Redazione si riserva il diritto di rimuovere i commenti che violino le precedenti regole a suo insindacabile giudizio. Gli IP sono registrati ed utilizzati in caso di controversie per intraprendere percorsi legali contro i molestatori.


(Richiesto)

(Richiesta. Non sarà pubblicata)

Question   Razz  Sad   Evil  Exclaim  Smile  Redface  Biggrin  Surprised  Eek   Confused   Cool  LOL   Mad   Twisted  Rolleyes   Wink  Idea  Arrow  Neutral  Cry   Mr. Green

su
giu